Europa di pace per tutti i popoli

Oggi, di quale Europa stiamo parlando? Europa di pace o Europa di guerra? Europa armata, o Europa disarmata? Europa che investe in armi tagliando il welfare? O Europa che investe in cooperazione tagliando le spese militari? Ci opponiamo alla scellerata decisione di sospendere le regole di bilancio per le spese della difesa armata, facendoci entrare…

Per una iniziativa di pace

Un appello Di Fondazione Basso, CRS, Fondazione Di Vittorio e Salviamo la Costituzione a tutte le organizzazioni della società civile per una comune via di pace che possa essere seguita da popoli e governi in una prospettiva multipolare e rispettosa delle diversità di tutti. C’è bisogno di un nuovo equilibrio nel mondo che non sia…

Siamo nel 2025. Ancora una volta, accanto alla Magistratura – Lettera Comitato di Ravenna

Siamo nel 2025. Ancora una volta, accanto alla Magistratura Art. 101. La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge. Art.104. La magistratura costituisce un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere. Art.112 Il pubblico ministero ha l’obbligo di esercitare l’azione penale Queste chiarissime parole della nostra Costituzione…

Atti del Convegno “L’ammissibilità del referendum sull’autonomia differenziata”

Pubblichiamo oggi gli atti del Convegno “L’ammissibilità del referendum sull’autonomia differenziata”, tenutosi a Roma il 14 novembre 2024. Il documento contiene gli interventi dei costituzionalisti intervenuti argomentando sull’ammissibilità del referendum sull’autonomia differenziata. Interventi di: Alessandra Algostino, Vittorio Angiolini, Adriana Apostoli, Gaetano Azzariti, Renato Balduzzi, Maria Agostina Cabiddu, Michele Della Morte, Christian Ferrari, Francesco Pallante, Barbara…