Oggi, di quale Europa stiamo parlando? Europa di pace o Europa di guerra? Europa armata, o Europa disarmata? Europa che investe in armi tagliando il welfare? O Europa che investe in cooperazione tagliando le spese militari? Ci opponiamo alla scellerata decisione di sospendere le regole di bilancio per le spese della difesa armata, facendoci entrare…
Categoria: Comunicati
Per una iniziativa di pace
Un appello Di Fondazione Basso, CRS, Fondazione Di Vittorio e Salviamo la Costituzione a tutte le organizzazioni della società civile per una comune via di pace che possa essere seguita da popoli e governi in una prospettiva multipolare e rispettosa delle diversità di tutti. C’è bisogno di un nuovo equilibrio nel mondo che non sia…
Incontro pubblico sull’Appello per la Costituzione [Pescara, 23 gennaio 2025]
Rilanciamo e condividiamo l’iniziativa del Movimento “Difendiamo la Costituzione” dove sarà relatore il Presidente della nostra Associazione Gaetano Azzariti. 🔴 Appello per la difesa della Costituzione ed il rilancio della Democrazia📅 23 gennaio 2025 🕑 15:30📌 Pescara, Sala consiliare del Comune Aggiornamento: pubblichiamo l’inetrvento del Presidente di Salviamo la Costituzione, Gaetano Azzariti. Gli altri interventi…
3 luglio ore 18: “Autonomia differenziata e referendum”. Seminario pubblico promosso dalla Rete dei Numeri Pari
da: numeripari.org Il ddl Calderoli spacca l’Italia, istituzionalizza le disuguaglianze, fa esplodere le povertà, peggiore le condizioni complessive del Paese, rafforza le mafie sui territori, esautora il Parlamento, divide la Repubblica. Una sola strada per salvare l’Unità della Repubblica e garantire l’eguaglianza dei diritti su tutto il territorio nazionale: mobilitare i cittadini e le cittadine…
Per la costruzione di un movimento unitario in difesa della Costituzione – Appello per la Costituzione
Pubblichiamo l’Appello per la Costituzione approvato dal Direttivo e dall’Assemblea dei Soci dell’Associazione. Per la costruzione di un movimento unitario in difesa della Costituzione L’Associazione “Salviamo la Costituzione. Aggiornarla, non demolirla” è nata per proseguire e incentivare le attività di valorizzazione e difesa della Costituzione repubblicana del 1948 e per mantenere alta l’attenzione sulla continua…
In ricordo di Felice Besostri
Questa notte è scomparso l’avv. Felice Besostri Felice Besostri ha difeso le ragioni della nostra Costituzione sino all’ultimo istante della sua vita. Impegnato in particolare a salvaguardare le ragioni del pluralismo politico, fu tra i protagonisti della battaglia contro le deformazioni provocate dalle leggi elettorali. Nel collegio di avvocati che riuscirono a far dichiarare incostituzionale…
Abbiamo salutato Francesco Baicchi. Sembrava un arrivederci
di Maria Paola Patuelli – Componente del Consiglio Direttivo di Salviamo la Costituzione Sapevamo da tempo, e sempre più dal 2006 in avanti, del lavoro continuo, approfondito, mirato, organizzato, che Francesco, grande tessitore, faceva.Quanto fosse, il suo lavoro, andato in profondità, lo abbiamo visto ieri, 31 ottobre, durante il saluto, nella sala del Commiato a…
Per Francesco Baicchi
Oggi è venuto a mancare Francesco Baicchi, nostro caro compagno ed amico, tra i fondatori della nostra associazione faceva parte del Direttivo. Combattente indomito a difesa dei valori costituzionali cui ha dedicato tutto il suo impegno. Salviamo la costituzione lo ricorda con affetto e si stringe al dolore della figlia Francesca e dei suoi cari….
La Via Maestra. Insieme per la Costituzione – Manifestazione nazionale – Roma, 7 ottobre 2023
Condividiamo e saremo presenti il 7 ottobre alla manifestazione nazionale a Roma per la difesa e l’attuazione della Costituzione: Una grande manifestazione nazionale a Roma per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della nostra Repubblica parlamentare. È “La Via Maestra. Insieme per la…
Ortazzo, Ortazzino e Costituzione di Maria Paola Patuelli
OPINIONE Ortazzo, Ortazzino e Costituzione Sto seguendo con molto interesse la storia dell’Ortazzo e Ortazzino e gli sviluppi che da qualche settimana compaiono su quotidiani locali, e non solo. Infatti, è una storia che merita di essere conosciuta, anche oltre il nostro Comune, perché rinvia a questioni di grande rilevanza, culturale e civile. Nel mio…