Appello “Insieme per la Costituzione”

Condividiamo l’Appello “Insieme per la Costituzione – Ambiente Diritti Lavoro Salute Pace. Difendiamo la Costituzione che va attuata” e non stravolta: La Costituzione italiana – nata dalla Resistenza – delinea un modello di democrazia e di società che pone alla base della Repubblica il lavoro, l’uguaglianza di tutte le persone, i diritti civili e sociali…

Per un’agenda sociale condivisa – 22 aprile 2023

Sabato 22 aprile il nostro Presidente, Gaetano Azzariti, interverrà all’Assemblea promossa dalla Rete dei Numeri Pari per discutere insieme di un’agenda sociale per il nostro Paese. Sabato 22 Aprile 2023 15:00 Casa internazionale delle donne – Via della Lungara 19 Roma La Rete dei Numeri Pari promuove per il 22 aprile un’assemblea nazionale presso la…

Scuola di politica – Fondazione Basso

Segnaliamo il programma della Scuola di Politiche della Fondazione Basso. In questi anni la politica si è allontanata dalla società, la democrazia si è indebolita, la partecipazione si è attenuata, i saperi necessari per definire le politiche sono limitati a cerchie di esperti. La nuova Scuola di politica della Fondazione Basso affronta questi nodi con…

Un grande 25 Aprile per la democrazia e la Costituzione

Appello per il 25 Aprile del Forum Associazioni antifasciste e della Resistenza Il 25 Aprile è la data del calendario civile in cui tutti i cittadini e le cittadine ricordano la Liberazione, e quindi, la Resistenza che ha cambiato la storia d’Italia con la sconfitta del nazifascismo. Con la Costituzione repubblicana e antifascista si sancì…

Petizione: Per una nuova legge elettorale, ora!

Firma su: https://www.change.org/p/per-una-nuova-legge-elettorale-ora Le elezioni del 25 settembre hanno reso non più rinviabile un radicale cambiamento delle regole elettorali La nuova legge elettorale deve essere di tipo proporzionale, garantendo che elettrici e elettori possano scegliere direttamente i parlamentari, senza liste bloccate, togliendo ai capipartito la decisione su chi debba essere eletto, come è accaduto finora. …

Lettera alle principali associazioni democratiche e antifasciste italiane

Pubblichiamo la lettera inviata “Alle principali associazioni democratiche e antifasciste italiane” con la proposta di convocare una riunione “per discutere l’avvio di un minimo ma essenziale programma comune”. Proposta alla quale la nostra associazione ha aderito. 30 ottobre 2022 Alle principali associazioni democratiche e antifasciste italiane             Questa lettera è una proposta rivolta alle associazioni democratiche…

Formazione Nazionale Bill (12 e 13 novembre 2022)

Salviamo la Costituzione è lieta di partecipare all’incontro di formazione nazionale organizzato da Bill, Biblioteca della Legalità, in programma i prossimi 12 e 13 novembre La Costituzione della Terra e le sue radiciPer partecipare compilare il form al link:https://forms.gle/Tf9k1hsCXBhPnz897info: [email protected] Sabato, 12 novembre 2022Ore 11.00 – 13.00 Assemblea reti BILL italiane Ore 15.00 Registrazioni e…

Per Lorenza Carlassare: Già, quanto ci mancherai…

di Maria Paola Patuelli (componente del Direttivo di Salviamo la Costituzione) Già ora ci manca. Appena ricevuta la notizia, un senso di grande perdita. Come fu quando arrivò, poche settimane fa, la notizia della morte di Carlo Smuraglia. Altra grande perdita. Non è un caso che Tomaso Montanari, nel ricordarla, concluda con il nostro eguale…

Appello: Fermiamo l’escalation della guerra

Condividiamo e pubblichiamo l’appello del comitato de “L’Italia ripudia la guerra”: Fermiamo l’escalation della guerra L’articolo 11 della nostra Costituzione recita: L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità…

Le parole della Costituzione: Uguaglianza, Genere (Angelo Schillaci – 31.3.22)

Continuano gli appuntamenti in collaborazione con Biblioteca della Legalità / IBBY Italia per gli approfondimenti delle parole della Costituzione. Il prossimo sarà: Giovedì 31 marzo 2022—Ore 17.30Uguaglianza – GenereProf. Angelo Schillaci (Sapienza Università di Roma) Online sulla piattaforma Ibby Italia Google Meetper partecipare compilare il form al link https://forms.gle/H1RW4aG1KavC6cix5 Tra eguaglianza e libertà: pari dignità…