Sguardi critici sul mondo (Roma, 11 dicembre 2023)

Sguardi critici sul mondo: guerre, autoritarismi, crisi ecologica, democrazia  11 dicembre – Roma, Auditorium Via Rieti, 13 Prima parte 9,15 – 10,45: Sconvolgimenti globali Coordina  Simona Maggiorelli  (Direttrice di Left) Livio Pepino, ex magistrato, presidente di Volere la lunaPresentazione dell’iniziativa Daniela Padoan, scrittrice, presidente di Libertà e Giustizia“Nulla di questo mondo ci risulta indifferente”: lo sguardo…

“Scegliere direttamente il capo”. Parte 4: Una prima analisi del d.d.l. costituzionale sul “premierato” [Roma – 23 novembre 2023, ore 16]

Continuano gli appuntamenti in collaborazione con la Fondazione Basso e il Movimento Europeo, nel prossimo affronteremo il d.d.l. costituzionale presentato dal Governo sul c.d. “premierato”. 23 novembre 2023 ore 16:00Sapienza – Università di Roma – Giurisprudenza Aula 9 Coordina Giuseppe BronziniIntroduce Gaetano AzzaritiConclude Franco IppolitoRelazioni di Alessandra Algostino • Mauro VolpiIntervengono Giuseppe Allegri • Adriana…

Assemblea cittadina verso la manifestazione nazionale La Via Maestra (27 settembre 2023)

Il nodo romano della Rete dei Numeri Pari e i Comitati Contro Ogni Autonomia Differenziata convocano un’assemblea pubblica cittadina in avvicinamento alla manifestazione nazionale La via Maestra. Insieme per la Costituzione che si terrà a Roma il prossimo 7 ottobre. L’appuntamento per l’assemblea è per mercoledì 27 settembre alle ore 18:30 presso la sala Lonzi…

Incontro Azzariti con sezioni estere ANPI (26 settembre 2023)

In vista della manifestazione nazionale del 7 ottobre “La Via Maestra – Insieme per la Costituzione” il Coordinamento delle sezioni estere dell’ANPI ha organizzato un incontro con il Presidente di Salviamo la Costituzione Gaetano Azzariti. 📅 26 ottobre 2023 🕑 18:00🔗 LINK ZOOM 📌 Modera Mari FranceschiniSaluta Maria PatuelliInterviene Gaetano Azzariti

Ciclo di seminari “Scegliere direttamente il capo”. Parte 3: Il premierato (23 giugno 2023 – 15:30)

In collaborazione con la Fondazione Basso e il Movimento Europeo abbiamo organizzato una serie di seminari sul tema del presidenzialismo e della verticalizzazione del potere: I seminari si svolgeranno in presenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “La Sapienza” (Piazzale Aldo Moro) e saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Basso…

Ciclo di seminari “Scegliere direttamente il capo”. Parte 2: I semi-presidenzialismi

In collaborazione con la Fondazione Basso e il Movimento Europeo abbiamo organizzato una serie di seminari sul tema del presidenzialismo e della verticalizzazione del potere: I seminari si svolgeranno in presenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “La Sapienza” (Piazzale Aldo Moro) e saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Basso….

Ciclo di seminari “Scegliere direttamente il capo”. Parte 1: I presidenzialismi

In collaborazione con la Fondazione Basso e il Movimento Europeo abbiamo organizzato una serie di seminari sul tema del presidenzialismo e della verticalizzazione del potere: I seminari si svolgeranno in presenza presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma “La Sapienza” (Piazzale Aldo Moro) e saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Basso….

Le parole della Costituzione: Lavoro da diritto a bene

Continuano gli appuntamenti di Salviamo la Costituzione in collaborazione con Biblioteca della legalità / Ibby Italia. Lavoro: da diritto a bene.La Costituzione colloca il lavoro a fondamento della Repubblica, perché è condizione di equilibrato sviluppo della democrazia e, al tempo stesso, diritto fondamentale. L’esercizio del diritto al lavoro è fonte di dignità per la persona,…