Siamo nel 2025. Ancora una volta, accanto alla Magistratura Art. 101. La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge. Art.104. La magistratura costituisce un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere. Art.112 Il pubblico ministero ha l’obbligo di esercitare l’azione penale Queste chiarissime parole della nostra Costituzione…
Categoria: Iniziative locali
Autonomia differenziata. A che punto siamo? [18 dicembre 2024]
Autonomia differenziata. A che punto siamo?18 dicembre 2024 ore 17.30Aula Magna Polo delle ArtiPiazza Kennedy, 7 Ravenna L’incontro di informazione e dialogo è stato messo a punto da tempo da La Via Maestra della provincia di Ravenna. E’ nostra intenzione continuare il lavoro di approfondimento, dopo il grande successo della raccolta delle firme per l’abrogazione…
Loro dicono noi diciamo: le riforme e la giustizia [15 novembre 2024]
Convegno organizzato da Comitato in Difesa della Costituzione di Ravenna e Libertà e Giustizia circolo di Ravenna in collaborazione con La Via Maestra 16 Novembre 2024 ore 17:30Libreria Feltrinelli, via Diaz 14 – Ravenna Molte associazioni che, a livello sia nazionale che locale, aderiscono alla Rete La Via Maestra – Insieme per la Costituzione, dopo…
[Berlino – 3 settembre 2024] Avanti con la campagna referendaria per per abrogare la legge sull’autonomia differenziata
La legge Calderoli è l’ultimo insulto al modello sociale di Paese per cui i partigiani hanno lottato. Con questa norma si Istituzionalizza la “legge del più forte” e si dà vita ad un modello di regionalismo competitivo che è stato il sogno della Lega Nord per tanti anni.Questa legge è stata definita “spaccaitalia” o “secessione…
Prima uscita pubblica a Ravenna del Comitato referendario per la abrogazione della legge Calderoli
COMUNICATO STAMPA Prima uscita pubblica a Ravenna del Comitato referendario per la abrogazione della legge Calderoli 20 luglio 2024 Il Comitato referendario si è presentato alla stampa e alla città il 20 luglio, in Piazza dell’Unità d’Italia a Ravenna. La Piazza è stata scelta per il nome che porta, oltre che per essere nel cuore…
L’autonomia differenziata divide l’Italia – 18 maggio 2024 – Ravenna
Segnaliamo l’incontro in cui sarà presente per Salviamo la Costituzione Maria Paola Patuelli. L’autonomia differenziata divide l’ItaliaSabato 18 maggio 2024 – ore 15:30Ravenna – Sala D’Attorre, via Ponte Marino, 2 Con Roberto Fico, Michele De Pascale, Giancarlo Schiano, Maria Paola Patuelli, Manuela Trancossi, Renzo Salvini, Roberta Cappelli.
Anticostituzione – Incontro a Ravenna 22 febbraio ore 20.30
Pubblichiamo la locandina dell’incontro organizzato dal Comitato di Salviamo la Costituzione di Ravenna.
Autonomia differenziata: una riforma sbagliata (4 settembre 2023 – Ravenna)
Il 4 settembre alle 18, in piazza Marsala a Ravenna, l’iniziativa pubblica “Autonomia differenziata: una riforma sbagliata” Lunedì 4 settembre alle 18, in piazza Marsala a Ravenna, si svolgerà l’iniziativa pubblica “Autonomia differenziata, una riforma sbagliata” organizzata da Cgil, Libera, la Rete dei Numeri Pari, Comitato in difesa della Costituzione e Salviamo la Costituzione. L’iniziativa…
La Costituzione: bussola del presente – Ciclo di incontri
Secondo ciclo di incontri a cura del Comitato in Difesa della Costituzione di Ravenna e di Libera Ravenna, nomi e numeri contro le mafie dal 5 maggio all’ 1 giugno 2023 Continua la collaborazione fra il Comitato in Difesa della Costituzione di Ravenna e Libera Ravenna, avviata lo scorso anno in merito alla conoscenza della…
Educare alla pace [Ravenna, 21 aprile 2023]
Segnaliamo l’iniziativa del Comitato di Salviamo la Costituzione di Ravenna in collaborazione con altre realtà associative e sindacali. Educare alla pace21 aprile 2023 – h 10-12Ravenna – Aula magna Liceo artistico “Nervi-Severini” Conversazione conGianluca DradiMaria Paola PatuelliAlbertina Soliani