Associazione reggiana PER LA COSTITUZIONE Forum Costituzione e Lavoro Art. 1 Costituzione: L’Itlia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Art. 46 Costituzione: Ai fini della elevazione economica e sociale del lavoro in armonia con le esigenze della produzione, la…
Categoria: Iniziative locali
La Costituzione, sessant’anni
La Costituzione, sessant’anni Interventi alla “Pia Casa” Alessandro Pizzorusso, 6 Ottobre 2005 Leopoldo Elia, 21 Febbraio 2006 per Il Referendum del 25- 26 giugno 2006 In occasione dei sessant’anni della Costituzione, un opuscolo che raccoglie gli interventi di Pizzorusso ed Elia a Lucca in occasione del referendum del 2006 (CLICCA QUI per SCARICARLO)
Costituzione e referendum elettorale
21 giugno 2009 Referendum elettorale COSTITUZIONE DIFENDILA Comitati in Difesa della Costituzione della Provincia di Ravenna Via G. Rasponi,5, 48100 Ravenna tel. 0544 219721 Documento approvato dal Comitato esecutivo dell’Associazione Nazionale “Salviamo la Costituzione” il 13 maggio 2009 Legge elettorale e referendum La vigente legge elettorale: – espropria gli elettori del diritto…
Troppi poteri per un uomo solo
Venerdì 29 Maggio 2009 Saletta Conferenze – Auditorium San Romano Piazza San Romano, Lucca Ore 21,15 Troppi poteri per un uomo solo La battaglia costituzionalistica di Leopoldo Elia Incontro con Alfonso Di Giovine Professore di Diritto Costituzionale all’Università di Torino L’iniziativa è promossa dal Comitato Dossetti per la Costituzione, da Lucca per la Costituzione e…
A conclusione del sessantesimo
A conclusione del SESSANTESIMO Con Ravenna Solidarietà Con Maurizio Viroli Con Oscar Luigi Scalfaro Avrà inizio il prossimo sabato 9 maggio 2009 un progetto Sessanta anni di Costituzione Trenta anni di immigrazione che si colloca a conclusione del Sessantesimo della Costituzione e che, più che un commiato, si prefigura come premessa ad impegni civili futuri,…
Forum perchè uguali – Reggio Emilia
“Art. 3 Costituzione Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei…
I Padri Costituenti. Secondo ciclo di lezioni. Salerno
I Padri Costituenti Secondo Ciclo di lezioni su La Costituzione Italiana per il sessantesimo anniversario Il ciclo di lezioni 2008-2009, si articola attraverso la presentazione di una serie di profili dei ‘Padri Costituenti’ affidati, ciascuno, a docenti ed esperti che, nel corso della loro esperienza culturale, politica e di vita, si sono confrontati con il…
Lettera aperta ai reggiani
LETTERA APERTA AI REGGIANI Dal 10 dicembre 2008, è presente anche a Reggio Emilia l’”Associazione reggiana per la Costituzione”, libera associazione di persone e di Enti (collegata all’Associazione nazionale “Salviamo la Costituzione: aggiornarla non demolirla”) la quale si propone di diffondere lo studio della Costituzione italiana, il rispetto e la difesa dei suoi valori e…
Sulle regole. Dialogo con la città e con le scuole. Ravenna
COMUNICATO STAMPA Gherardo Colombo di nuovo a Ravenna SULLE REGOLE Dialogo con la città e con le scuole La collaborazione con Gherardo Colombo, avviata dal Comitato per la Legalità e la Democrazia di Ravenna nel 2004 per ricordare la figura di Giorgio Ambrosoli, e mai interrotta, prevede, nei prossimi giorni, il ritorno di…
LA COSTITUZIONE, LE RIFORME COSTITUZIONALI E LE ELEZIONI
Due domande ai partiti sulla Costituzione e le sue modifiche e le risposte dei leader Il testo integrale della lettera e le rispote dei candidati sono visionabili cliccando qui: LETTERA NOTA DI ZAGREBELSKY Risposte: BERTINOTTI CASINI VELTRONI