![]() |
ADESIONE DEI COMUNI DI S. GIORGIO A LIRI, S. DONATO VAL DI COMINO E ISOLA DEL LIRI [Versione stampabile] I Consigli comunali di S. Giorgio a Liri, S. Donato Val di Comino e Isola del Liri (Frosinone) hanno deliberato:
1. di sostenere la campagna referendaria
2. Di promuovere azioni di informazione nei confronti dei cittadini per
una più approfondita conoscenza dei contenuti della Carta Costituzionale
del ´48 per l´apprezzamento della sua attualità e la sua piena attuazione
ai ... (continua)I Comuni di S. GIORGIO A LIRI, S. DONATO VAL DI COMINO E ISOLA DEL LIRI approvano ordini del giorno di sostegno alla campagna referendaria CONVEGNO "ALLE ORIGINI DELLA NOSTRA REPUBBLICA: LA COSTITUZIONE ITALIANA" [Versione stampabile] Sabato 1 aprile 2006 ore 10.00-17.30 presso il salone ARCI Lecco (II° piano) - via Cesare Cantù 18 - Lecco
Si terrà il convegno:
Alle origini della nostra Repubblica: la Costituzione italiana
in collaborazione con:
ACLI Lecco - C.G.D. (Coordinamento Genitori Democratici) - Circolo lecchese Libertà e Giustizia
Impariamo a conoscere e a comprendere la Costituzione ... (continua)Sabato 1 aprile 2006 ore 10.00-17.30 presso il salone ARCI Lecco (II° piano) - via Cesare Cantù 18 - Lecco si terrà il convegno "Alle origini della nostra Repubblica: la Costituzione italiana" Inserito da: Franco Lombardo (Libertà e Giustizia - Circolo di Lecco) - Data: 23/03/2006 - Argomento: Archivio
LA COSTITUZIONE VERSO IL REFERNDUM [Versione stampabile] MERCOLEDI´ 29 MARZO ORE 16,30 presso la SALA CONFERENZE DELLA CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI, in VIA BRIGHINDI, 39, avrà luogo un incontro - dibattito dal titolo: LA COSTITUZIONE VERSO IL REFERENDUM. Interverranno:
Raniero La Valle (giornalista e Direttore della Scuola Vasti di Roma), il prof. Gianni Ferrara (Diritto Costituzionale - Università La Sapienza) e il prof. ... (continua)Dibattito a Frosinone il il 29 marzo alle 16.30 ADESIONE DEL COMUNE DI AMEGLIA [Versione stampabile] Il Comune di Ameglia, provincia di La Spezia, delibera all´unanimità dei voti espressi:
1. Di aderire al Coordinamento nazionale "Salviamo la Costituzione" presieduto dal Presidente Scalfaro
2. Di promuovere forti iniziative nel Comune, in particolare verso i giovani, in difesa dei fondamentali principi di democrazia, uguaglianza, solidarietà e sussidiarietà cui ... (continua)Il Comune di Ameglia aderisce al comitato Salviamo la Costituzione DIBATTITO A CARBONIA IL 27 MARZO 2006 [Versione stampabile] 27 marzo 2006 alle 16.30 assemblea - dibattito sulla Costituzione e il progetto di riforma. L´incontro si terrà presso il salone G. Di Vittorio della CGIL di via dei Partigiani 26, ... (continua)27 marzo 2006 a Carbonia assaemblea - dibattito sulla Costituzione APC-DEVOLUTION/ BASSANINI: COMITATO INSISTE,REFERENDUM A META' MAGGIO [Versione stampabile] Roma, 21 mar. (Apcom) - "Leggo su alcuni giornali resoconti imprecisi sul nostro incontro di ieri con il ministro dell´Interno Pisanu. Nel corso del cordiale colloquio, la delegazione del Comitato per il referendum, guidata dal presidente Scalfaro, ha insistito per la fissazione della data del voto nel mese di maggio, e in particolare nella prima metà del mese". E´ quanto afferma ... (continua)"Se governo decide diversamente, si assume responsabilità" Inserito da: Lidio Maresca - Data: 21/03/2006 - Argomento: Archivio
INCONTRO DELLA DELEGAZIONE DEL COMITATO PROMOTORE CON IL MINISTRO DELL'INTERNO [Versione stampabile] Una delegazione del Comitato Promotore del referendum costituzionale, guidata da Oscar Luigi Scalfaro, è stata ricevuta oggi dal Ministro dell´Interno, Giuseppe Pisanu.
I rappresentanti del Comitato Promotore, durante un colloquio molto cordiale, hanno manifestato l´esigenza che il voto per il referendum sulle modifiche costituzionali, che interessa la totalità dei cittadini, possa ... (continua)Viminale - 20 marzo 2006 Inserito da: Lidio Maresca - Data: 20/03/2006 - Argomento: Archivio
LA CASSAZIONE ANNUNCIA CHE IL QUORUM DELLE 500.000 FIRME E' STATO AMPIAMENTE SUPERATO [Versione stampabile] La Cassazione ha concluso il controllo sulla correttezza delle firme depositate per azzerare le riforme alla seconda parte della Costituzione
Referendum contro devolution quorum ampiamente superato
ROMA - Il quorum del mezzo milione di firme valide, raccolte dal centrosinistra, a sostegno del referendum contro la devolution, è stato ampiamente superato. Lo si è appreso da ... (continua)La Cassazione ha concluso il controllo sulla correttezza delle firme depositate per azzerare le riforme alla seconda parte della Costituzione Inserito da: Veronica Boncimino - Data: 14/03/2006 - Argomento: Archivio
ESTRATTO DEL DOCUMENTO CONCLUSIVO DEL CONSIGLIO GENERALE DELLA CISL DEL 9 MARZO [Versione stampabile] CONSIGLIO GENERALE CISL DEL 9 MARZO 2006
ESTRATTO DAL DOCUMENTO CONCLUSIVO
Le priorità della CISL per l’agenda del nuovo governo
Il Consiglio Generale della CISL, riunito a Roma il 9 marzo 2006, approva la relazione del Segretario Generale e ritiene che la difficile situazione economica e sociale del Paese esiga, qualunque sia l’esito elettorale, una forte ... (continua)Le priorità della CISL sulla riforma costituzionale per l’agenda del nuovo governo Inserito da: Veronica Boncimino - Data: 13/03/2006 - Argomento: Archivio
APPELLO AI CITTADINI ITALIANI DEI COMITATI SALVIAMO LA COSTITUZIONE DELLA PROVINCIA DI SALERNO [Versione stampabile]
IL COORDINAMENTO PROVINCIALE DI SALERNO SALVIAMO LA COSTITUZIONE
E PER IL NO AL REFERENDUM SULLA MODIFICA DELLA II PARTE DELLA LEGGE COSTITUZIONALE
ANPI, ACLI , CGIL, CISL, UIL, MAGISTRATURA DEMOCRATICA: SEZIONE SALERNITANA , ARTICOLO 3 SEZIONE SALERNITANA ASSOCIAZIONE OASI DI SALERNO , CENACOLO POLITICO DI SALERNO,LIBERTA’ E GIUSTIZIA, CIRCOLO DOSSETTI DI SALERNO,COMITATO ... (continua)IL 9 e 10 Aprile andiamo a votare per il futuro del nostro paese Inserito da: Silvio D´Amico (Coordinamento Provinciale di Salerno) - Data: 10/03/2006 - Argomento: Archivio
Pagine: 1 2 |
|