![]() |
INTERVISTA PRESIDENTE SCALFARO [Versione stampabile] Segnaliamo l'intervista del nostro Presidente Scalfaro, pubblicata su La Repubblica di oggi, in merito alle polemiche degli ultimi giorni sui costi della politica e sulle riforme necessarie, Intervista Presidente Scalfaro (clicca qui per ... (continua)Intervista del Presidente Scalfaro pubblicata su La Repubblica del 25 maggio 2007 Inserito da: Giordana - Data: 25/05/2007 - Argomento: Interventi - dichiarazioni
IL PARTITO DEMOCRATICO, IL GOVERNO PRODI E LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE: UN CHIARIMENTO NON PIU' RINVIABILE [Versione stampabile] Il Partito democratico, il Governo Prodi e la riforma della Costituzione: un chiarimento non più rinviabiledi Franco Bassanini*30-04-2007 pubblicato in www.libertaegiustizia.it Che cosa pensa il nascente Partito democratico della Costituzione e delle riforme costituzionali? Intende o meno rispettare il risultato del referendum del 25-26 giugno del 2006? Pensa a riforme costituzionali ... (continua)Articolo di Franco Bassanini Inserito da: Giordana - Data: 02/05/2007 - Argomento: Interventi - dichiarazioni
ESTRATTO DELL'AUDIZIONE DEL MINISTRO BEPPE FIORONI SULLE LINEE PROGRAMMATICHE DEL SUO DICASTERO [Versione stampabile] Estratto dalle "Comunicazioni del ministro dell'istruzione Fioroni sugli indirizzi generali della politica del suo Dicastero" svolte in 7ª Commissione (Istruzione pubblica, beni culturali) del Senato della Repubblica FIORONI, ministro dell'istruzione. Signora Presidente, svolgerò alcune considerazioni seguendo il testo della relazione che consegnerò al ... (continua)Senato della Repubblica - 7^ Commissione (Istruzione pubblica, beni culturali) - 5 luglio 2006 Inserito da: Veronica Boncimino - Data: 13/07/2006 - Argomento: Interventi - dichiarazioni
IL SOLE 24 ORE - GIOVEDI' 6 LUGLIO 2006 Fioroni: a scuola più Costituzionedi Luigi IllianoROMA La Costituzione sarà studiata nelle scuole e le porte degli istituti resteranno aperte anche nel pomeriggio. Sono le due novità annunciate dal ministro dell'Istruzione Giuseppe Fioroni, ieri, durante 1'audizione di fronte alla commissione Istruzione del Senato, ... (continua) Inserito da: Veronica Boncimino - Data: 06/07/2006 - Argomento: Interventi - dichiarazioni
Cinquantanove anni dopo di Leopoldo EliaIl successo del No è la vittoria della Costituzione repubblicana che supera dopo quasi cinquantanove anni dalla sua approvazione a larghissima maggioranza nell'Assemblea Costituente (22 dicembre 1947) la prova del consenso popolare cui è stata sottoposta per la prima volta (26 giugno 2006). Da allora si sono avvicendate molte generazioni ... (continua) Inserito da: Veronica Boncimino - Data: 03/07/2006 - Argomento: Interventi - dichiarazioni
Pagine: 1 |
|