![]() |
GARANTIREMO IL RISPETTO DEL VOTO DEGLI ELETTORI. CHIESTI INCONTRI A PRODI, CHITI, FIORONI E MUSSI [Versione stampabile] Comitato referendum: garantiremo il rispetto del voto degli elettori. Chiesti incontri a Prodi, Chiti, Fioroni e Mussi L'esecutivo del Comitato promotore del referendum costituzionale si è riunito oggi sotto la presidenza del sen. Oscar Luigi Scalfaro. Il Comitato ha preso atto con grande soddisfazione dell'esito del referendum, dell'alta partecipazione al voto nonostante le ... (continua)Comunicato stampa del Comitato promotore del 28 giugno 2006 Inserito da: Veronica Boncimino - Data: 28/06/2006 - Argomento: Archivio
REFERENDUM:BASSANINI,COMITATO NO VIGILA, NON TRADIRE ITALIANI - NO A STRAVOLGIMENTO COSTITUZIONE, SI' A RIFORMA ARTICOLO 138 [Versione stampabile] REFERENDUM:BASSANINI,COMITATO NO VIGILA, NON TRADIRE ITALIANI - NO A STRAVOLGIMENTO COSTITUZIONE, SI' A RIFORMA ARTICOLO 138 (ANSA) - ROMA, 27 GIU - ''Come e' gia' stato annunciato venerdi' dal presidente Scalfaro e da Sandra Bonsanti, il comitato promotore del referendum non si scioglierà dopo la vittoria del No. Fin dall'inizio si costituì con un ... (continua)ANSA del 27 giugno 2006 Inserito da: Lidio Maresca - Data: 27/06/2006 - Argomento: Archivio
La nostra storia è incominciata il 23 marzo dell'anno 2004. Da una chiacchierata sui divani di casa di Giulio, con Andrea e Paolo ci venne in mente di dare vita ad un'iniziativa generazionalea difesa della nostra Costituzione. Così il 23 marzo organizzammo la prima iniziativa pubblica di Giovani per la Costituzione presso l'Aula Magna della facoltà di Sociologia ... (continua) Inserito da: Mattia Stella - Data: 27/06/2006 - Argomento: Archivio
L'INCUBO DELLA TERZA REPUBBLICA - DI FRANCO BASSANINI [Versione stampabile] L'incubo della Terza Repubblica di Franco Bassaninipubblicato in Il Diario del 25 giugno 2006Pochi tra gli italiani sanno che il 25 e 26 giugno potremmo assistere alla nascita della Terza Repubblica. Una Terza Repubblica dai connotati radicalmente diversi dalla Prima e dalla Seconda, in fondo figlie della stessa madre. Di questo mostricciatolo (la Terza Repubblica) molti italiani, tutti ... (continua)pubblicato in Il Diario del 25 giugno 2006 Inserito da: Lidio Maresca - Data: 25/06/2006 - Argomento: Archivio
BASSANINI (DS): I PARTITI SI SONO MOSSI TARDI. I GIOVANI? HANNO TANTO ENTUSIASMO, SONO CON NOI [Versione stampabile] Corriere della Sera 24 giugno 2006«Sbagliato abbattere la Carta come un muro» Bassanini (Ds): i partiti si sono mossi tardi. I giovani? Hanno tanto entusiasmo, sono con noiIL FRONTE DEL NO ROMA - Meno male che c'è stata l'ultima settimana a far tornare il sorriso a Franco Bassanini. Il messaggio di chiusura della campagna referendaria di Romano Prodi, uno «che ci ... (continua)Corriere della Sera 24 giugno 2006 Inserito da: Lidio Maresca - Data: 24/06/2006 - Argomento: Archivio
REFERENDUM: LUNEDI' POTREBBE SPUNTARE ALBA TERZA REPUBBLICA [Versione stampabile] REFERENDUM: LUNEDI' POTREBBE SPUNTARE ALBA TERZA REPUBBLICA =(AGI) - Roma, 23 giu. - "Lunedi' sera potrebbe nascere la Terza Repubblica. Una Repubblica che non avrebbe nulla in comune con la Prima e con la Seconda, in fondo figlie entrambe della stessa Costituzione. La Terza Repubblica avrebbe connotati del tutto diversi; e non avrebbe il DNA delle grandi democrazie, basate ... (continua)AGI del 23 giugno 2006 Inserito da: Lidio Maresca - Data: 23/06/2006 - Argomento: Archivio
A PESCARA IL 23 GIUGNO IN PIAZZA I MAGGIO DALLE 20.30 ALLE 23, MUSICA E APPELLI PER IL NO [Versione stampabile] Salviamolacostituzione- Comitato provinciale pescarese per il NO nel referendum costituzionale organizza per Venerdì 23 giugno 2006 in Piazza I Maggio, a Pescara, la manifestazione di chiusura della campagna per il NO nel referendum costituzionale: Le ragioni del no: la nostra libertà, i nostri diritti,col seguente programma: ore 20.30: concerti di Alta Tensione-Litfiba cover band e ... (continua)Venerdì 23 maggio, manifestazione unitaria di chiusura della campagna per il No Inserito da: Giovanna Mancini - Data: 22/06/2006 - Argomento: Archivio
REFERENDUM: BASSANINI, BENE AGCOM MA NON RISOLVE PROBLEMA. OCCORRONO MISURE COMPENSATIVE AD HOC COME GIA' RICHIESTO [Versione stampabile] ''La decisione dell'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni, accogliendo la nostra denuncia, conferma la fondatezza dei nostri timori'', vale a dire che ''il risultato del referendum costituzionale'' rischi ''di essere falsato da un'informazione parziale, scorretta, partigiana'', ma ''non risolve il problema''. ... (continua)ANSA del 21 giugno 2006 Inserito da: Lidio Maresca - Data: 22/06/2006 - Argomento: Archivio
REFERENDUM: BASSANINI, RIFORMA CDL AUMENTA COSTI BUROCRAZIA [Versione stampabile] A REGIONI COMPETENZE ESCLUSIVE ANCHE SU INDUSTRIA E COMMERCIO (ANSA) - ROMA, 21 GIU - Non e' il federalismo di per se' ad aumentare i costi, ''ma il modo in cui viene fatto''. Lo ha sottolineato l'ex ministro e presidente di Astrid Franco Bassanini, a margine di un'iniziativa di Legautonomie. Ma cosi' come e' previsto dalla riforma costituzionale della Cdl, ... (continua)ANSA del 21 giugno 2006 Inserito da: Lidio Maresca - Data: 22/06/2006 - Argomento: Archivio
CHIUSURA CAMPAGNA REFERENDARIA A MILANO E A ROMA [Versione stampabile] COMUNICATO STAMPAREFERENDUM: A MILANO E ROMALA CHIUSURA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE DEL NORoma, 21 giugno 2006 -Giovedì a Milano e venerdì a Roma ma anche in altre mille piazze d'Italia. Si concluderà così, con una mobilitazione generale, che vedrà impegnati insieme partiti, organizzazioni sindacali, associazioni e movimenti, la campagna per il referendum ... (continua)il comunicato stampa del 21 giugno Inserito da: Veronica Boncimino - Data: 21/06/2006 - Argomento: Archivio
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 |
|